Sei in: Chi siamo

Chi siamo

Fin dalla sua nascita, nel 1905, l'ACI ha seguito e sostenuto l'evoluzione del fenomeno automobilistico in Italia, dai 2.229 autoveicoli allora circolanti alle decine di milioni di oggi. Una crescita esponenziale che ha fatto nascere esigenze e problemi che l'Automobile Club d'Italia da sempre analizza, interpreta e rappresenta, offrendo servizi adeguati ad una realtà in continua evoluzione. Nei suoi oltre cento anni di vita il Club si è fatto interprete delle istanze del mondo automobilistico, fornendo un contributo significativo di passione, esperienza e professionalità, svolgendo un'importante azione di tutela del cittadino, automobilista e non, nella difesa del suo diritto alla mobilità. Con oltre un milione di soci, l'ACI è oggi in Italia la più grande libera associazione di cittadini, dei quali si propone come rappresentante e portavoce presso le istituzioni nazionali ed internazionali riguardo alle tematiche del turismo, della mobilità e dell'ambiente. ACI organizza e promuove anche eventi sportivi automobilistici, affianca le persone negli spazi della cultura, delle attività turistiche e della passione sportiva. L’ACI è riconosciuto dalla FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) come l’unica Autorità nazionale in Italia per lo sport automobilistico. Nell’esercizio del potere sportivo automobilistico, ACI lavora per promuovere e diffondere la passione per questo sport affiancando le persone anche nella passione sportiva. ACI inoltre accompagna e tutela le persone nel turismo automobilistico in Italia e all’Estero. L’Automobile Club d’Italia quindi è impegnato in due principali ambiti d’intervento che configurano due ruoli distinti ma interconnessi dell’Ente: Il ruolo istituzionale e quello di servizio pubblico. L'Automobile Club Trento è nato negli anni Venti del secolo scorso ed è parte della Federazione di 103 Automobile Club che rappresenta e tutela gli interessi dell’automobilismo italiano, del quale promuove lo sviluppo attraverso la diffusione di una nuova cultura della mobilità.




Parole chiave:


Bolli auto , Soci aci , Tasse automobilistiche , Patenti ,